venerdì 1 febbraio 2008

¿Esta Bien?



Con una formula originale, fra booklet musicale e colorato pieghevole, ¿ESTA BIEN? racconta l´indagine svolta dalla giornalista Elena Catalfamo fra le strade di Potosí in Bolivia dove ha raccolto storie e nomi, immagini e parole seguendo i ragazzi dei Nats (Ninos y adolescentes trabajadores). La pubblicazione - realizzata in occasione dell´omonima mostra dedicata a un progetto artistico e culturale nato fra l´Italia e la Bolivia, organizzato da CELIM Bergamo (http://www.celimbergamo.it/) - raccoglie sedici brevi storie che descrivono la società di Potosí e i suoi luoghi di lavoro a cui si intrecciano le storie di vita quotidiana e i testi scritti dai ragazzi che in prima persona raccontano la loro vita e i loro sogni, come vivono e che cosa pensano del lavoro minorile.

Using an original formula that is a cross between a musical booklet and a colourful brochure, ¿ESTA BIEN? describes journalist Elena Catalfamo´s investigative reporting in the streets of Potosí, Bolivia, where she collected stories and names, images and words by following the young people from Nats (Ninos y adolescentes trabajadores). The publication - released for the exhibition by the same name devoted to an artistic and cultural project set up between Italy and Bolivia, organized by CELIM Bergamo (http://www.celimbergamo.it/) - unites sixteen short stories that describe Potosí´s society and workplaces. They are interwoven with stories of everyday life and texts written by young people who provide a first-hand account of their lives and dreams, how they live and what they think of child labour.

sabato 1 settembre 2007

Quei Bravi Ragazzi: booktrailer

"BANG" di Gabriele Rigamonti (_riga)
Booktrailer d'artista del libro "Quei Bravi Ragazzi"
Artists' booktrailer of the book "Quei Bravi Ragazzi"

Quei Bravi Ragazzi



Quei Bravi ragazzi rappresenta un inedito DVD-catalogo realizzato in occasione dell´omonima mostra collettiva presso la AMTgallery di Como. Il DVD contiene le opere video e le photo gallery dei sette artisti presenti in mostra: Blu, Riccardo Benassi, Dado & Stefy, Federico Maddalozzo, Massimiliano Nazzi e Giovanna Ricotta. Dal menu principale è possibile accedere ai lavori dei diversi autori, e al testo critico, attraverso un percorso video ideato dalla curatrice della mostra Fabiola Naldi. Il DVD contiene i video di Blu, fra cui Child, All two-hands acts are stereo di Riccardo Benassi, autore della traccia audio Krematorium Wedding, tre video di Massimiliano Nazzi, fra cui A chance to clik is a chance to clack, e infine Kiss e bamboolychee´s della performer Giovanna Ricotta. Ogni artista è presente con una ricca photo gallery nella quale è possibile vedere i lavori di Dado & Stefy, dal 1999 ai lavori di Installazione illegale, le immagini delle serie Colormap, Pantone e Maybe di Federico Maddalozzo, gli interventi di Blu degli ultimi tre anni, da Bologna a Saragozza fino al Magunica tour in Sud America. Il booktrailer BANG è stato realizzato da Gabriele Rigamonti (_riga) che ha reinterpretato il concept della mostra e la specificità del gruppo di artisti raccolto.

Quei bravi ragazzi is an unusual DVD catalogue created for the eponymous collective exhibition at the AMTgallery in Como. The DVD contains video works and photo galleries of the seven artists who participated in the exhibition: Blu, Riccardo Benassi, Dado & Stefy, Federico Maddalozzo, Massimiliano Nazzi and Giovanna Ricotta. The artists’ works and a critical essay can be accessed from the main menu through a video itinerary designed by Fabiola Naldi, who curated the exhibition. The DVD contains Blu’s videos, including Child; All two-hands acts are stereo by Riccardo Benassi, who also created the audio track titled Krematorium Wedding; three videos by Massimiliano Nazzi, including A chance to clik is a chance to clack; and Kiss and bamboolychee´s by Giovanna Ricotta. Each artist is represented by a rich photo gallery that showcases the works of Dado & Stefy, from those of 1999 to Installazione illegale; the images from the Colormap, Pantone and Maybe series by Federico Maddalozzo; and Blu’s works from the past three years, from Bologna a Zaragoza to the Magunica tour in South America. The BANG book trailer was made by Gabriele Rigamonti (_riga), who reinterpreted the exhibition concept and specificity of the featured group of artists.

giovedì 1 febbraio 2007

Floods: booktrailer

Booktrailer di Nemanja Nikolic
Booktrailer d'artista del libro "Floods - 10 inondazioni per una città"
Artists' booktrailer of the book "Floods - 10 inondazioni per una città"

Floods



Il catalogo pubblicato in occasione della mostra collettiva Floods – 10 inondazioni per una città contiene i testi dei curatori Gianluca Ranzi, Giovanna Brambilla e Sara Mazzocchi, un intervento del WWF Lombardia e una ricca photo gallery delle opere in mostra. Il progetto coinvolge dieci artisti internazionali che hanno sviluppato, ciascuno attraverso la propria sensibilità e i propri mezzi espressivi, il tema dell’inondazione, della deriva e della contaminazione degli spazi, siano essi fisici o mentali, legati alla nostra esperienza quotidiana: Diamante Faraldo (Italia), goldiechiari (Italia), Susanne Kutter (Germania), Giuliano Lombardo (Italia), Aleksandre Ponomarev (Russia), Boy & Erik Stappaerts (Belgio), Max Sudhues (Germania), Alessandro Verdi (Italia), Andy Wauman (Belgio), Markus Willeke (Germania). Il booktrailer è stato realizzato del video artista Nemanja Nikolic che ha reinterpretato il tema della mostra con un´opera ideata appositamente per l´occasione.

The catalogue published for the collective exhibition titled Floods – 10 inondazioni per una città contains essays by curators Gianluca Ranzi, Giovanna Brambilla and Sara Mazzocchi, an article by WWF Lombardy and an extensive photo gallery of the works on show. The project involves ten international artists who – through each one’s sensitivity and expressive means – developed the theme of flooding, drift and contamination of the physical and mental spaces tied to our daily experience: Diamante Faraldo (Italy), goldiechiari (Italy), Susanne Kutter (Germany), Giuliano Lombardo (Italy), Aleksandre Ponomarev (Russia), Boy & Erik Stappaerts (Belgium), Max Sudhues (Germany), Alessandro Verdi (Italy), Andy Wauman (Belgium) and Markus Willeke (Germany). The book trailer was made by video artist Nemanja Nikolic, who reinterpreted the exhibition theme with a work created specifically for the occasion.

lunedì 1 gennaio 2007

Floods: booktrailer preview

Anteprima booktrailer del libro "Floods - 10 inondazioni per una città"
Booktrailer's preview of the book "Floods - 10 inondazioni per una città"

mercoledì 1 novembre 2006

Dettagli Unicità



Il volume, realizzato in occasione della mostra personale di Paolo Facchinetti presso Florilegio Arte di Leno a Brescia, si concentra sulla pittura come mezzo per portare alla luce quei dettagli che rendono ogni volto unico. I volti ritratti sono indagati da uno sguardo ravvicinato, che si concede il giusto tempo d’osservazione e di sedimentazione nella memoria e di cui l’artista coglie il fascino della mutevolezza, fissando un attimo dell’esistenza.

The volume, published for Paolo Facchinetti’s solo show at Florilegio Arte in Leno (Brescia), focuses on painting as a medium to reveal the details that make each face unique. The portrayed faces are examined from an intimate vantage point that takes the time it needs to observe and memorize, and through it the artist grasps the magnetism of mutability, capturing a moment in existence.